Manufatti in cemento
I nostri prodotti di punta sono le nostre costruzioni in cemento. Costruiti su misura per il committente e consegnate a domicilio. Di sotto trovate tutto l’elenco delle nostre lavorazioni.
I MATERIALI: La produzione di tutti i manufatti viene effettuata con calcestruzzo specifico per la prefabbricazione SIGLA prodotto dalla UNI CALCESTRUZZI di tipo autolivellante arricchito con fibre medie avente resistenza caratteristica – DESCRIZIONE UNI
Servizi
- 01Case dell'Acqua e Trattamento dell'Acqua
- 02Manufatti in cemento
- 03Noleggio Gru
Hai bisogno di informazioni?
Siamo a disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta. Contattaci per un preventivo senza impegno.
Carmelo Congiu
Emanuele Congiu

I nostri prodotti
Cabine
Struttura
costituita da pannelli verticali e copertura realizzati in calcestruzzo (vedi descrizione cls nella sezione MATERIALI) armato vibrato con resistenza caratteristica RcK28/35 ed armata con ferro tondo e rete elettrosaldata ad aderenza migliorata B450A – B450C dello spessore di cm 10 con superfici lisce da fondo cassero e frattazzate.
Finiture
La tinteggiatura interna è realizzata con pittura di tipo lavabile di colore bianco
La tinteggiatura esterna è realizzata con pittura del tipo a quarzo con colori a scelta della D.L.
L’impermeabilizzazione della copertura è realizzata con doppia mano di guaina in poliestere da 3 Kg/mq del tipo ardesiata posata a caldo con mano di primer precedentemente steso.
Le porte, griglie di aerazione e le plotte sono realizzate in vetroresina e omologate ENEL DS 919
Kit passacavi del tipo stagno.
Impianto elettrico interno alla cabina realizzato con tubazione RK15 cavo con sezione di 2,5 mm e quadro.
N.B.: Nel caso delle cabine costituite da box monoblocco è possibile equipaggiarle con le apparecchiature del caso es. quadro BT, quadro MT trasformatori ecc.
Cabine - I prodotti
Le diverse richieste della committenza anche privati hanno portato alla definizione progettuale di due tipi di cabine.
MONOBLOCCO LOCALE: Riguarda le cabine omologate ENEL DG 2061 e DG 2092 realizzate con dei box monoblocco che contengono il LOCALE CONSEGNA, LOCALE ENEL E UTENTE prodotti, assemblati e rifiniti in stabilimento. Vantaggio di questo tipo di produzione è l’installazione, ove richiesto, in stabilimento delle apparecchiature a corredo, come quadri MT, BT e trasformatori. Tutto ciò comporta dunque per la messa in opera il solo trasporto, posa e qualche piccola opera di ripristino delle finiture.
(SCHEDA TECNICA)
MONOBLOCCO A PANNELLI: Riguarda le cabine realizzate con pannelli da montare in cantiere che se da un lato necessitano di tempi di montaggio maggiori e finiture da realizzare in sito per altro offrono la possibilità di realizzare misure particolari fuori standard.
(SCHEDA TECNICA)
Box copertura
Struttura
Costituita da pannelli realizzati in calcestruzzo (vedi descrizione cls nella sezione MATERIALI) armato vibrato con resistenza caratteristica RcK 28/35 ed armata con ferro tondo e rete elettrosaldata ad aderenza migliorata B450A – B450C dello spessore di cm 10 con superfici lisce da fondo cassero e frattazzate.
Finiture
La tinteggiatura interna è realizzata con pittura di tipo lavabile di colore bianco.
La tinteggiatura esterna è realizzata con pittura del tipo a quarzo con colori a scelta della D.L./committente.
L’impermeabilizzazione della copertura è realizzata con doppia mano di guaina in poliestere da 3 Kg/mq del tipo ardesiata posata a caldo con mano di primer precedentemente steso.
Gli infissi sono realizzati in alluminio anodizzato.
Impianto elettrico è realizzato con tubazione RK15 cavo con sezione di 2,5 mm e quadro.
Box - I prodotti
Principale peculiarità di questo prodotto è la grande flessibilità ottenuta mediante assemblaggio di più unità che permette di realizzare dei piccoli alloggi capaci di soddisfare le molteplici esigenze come case per le vacanze, abitazioni temporanee, ricovero attrezzi ecc.
Prefabbricati in C.A.V. monoblocco con pareti dello spessore di cm.10 o + completi delle seguenti finiture
- impermeabilizzazione della copertura
- pittura al quarzo interna ed esterna
- infissi
- trasporto
- posa in opera da personale specializzato.
I nostri box prefabbricati sono studiati su misura con il cliente, sono particolarmente confortevole quindi da adibire a molteplici usi, con anche la possibilità di essere interrati. Queste le varie tipologie di box che trattiamo:
- Abitativi
- Bungalow
- Servizi igienici
- Servizi
- Recupero attrezzi
- Box da cantiere
- Cantine da interro – Garage
- Stalle
- Cucce
(SCHEDA TECNICA)
Vasche Grandi dimensioni
Le vasche prefabbricate in cemento armato, vengono realizzate in calcestruzzo del tipo RcK 32/40 con classe di esposizione XS1 e consistenza S4 ed armate con rete elettro- saldata e ferro tondo ad aderenza migliorata B450 A – B450 C.
A garanzia di un’ulteriore tenuta idraulica esse vengono rivestite sia internamente che esternamente con una guaina cementizia impermeabilizzante del tipo polimerica monocomponente.
Su richiesta esse vengono rivestite con resina alimentare certificata del tipo epossidico bi-componente.
Il loro maggior utilizzo è per il contenimento di acque sia potabili che grezze o acque reflue da trattare.
Recinzioni
E’ una delle prime produzioni dell’azienda che oggi, grazie alla grande esperienza maturata direttamente trova impiego nelle diverse tipologie di recinzione dalla semplice lastra da incastrare in fondazione che può essere anch’essa prefabbricata, alla lastra completa di pilastri strutturali.
(SCHEDA TECNICA)
Muri di contenimento
Questi pannelli modulari del tipo a doppia nervatura della larghezza di m 2,50 trovano appropriato impiego nei lavori per il contenimento delle terre o rilevati stradali e sono una fondamentale alternativa ai muri in c.a. realizzati in opera sia in termini di costo che in termini di tempo.
(SCHEDA TECNICA)
Doppia Lastra
Si tratta di una parete modulare, di spessore variabile, costituita da doppia lastra di tipo bausta distanziate tra loro a seconda dello spessore totale del muro da realizzare e già completa della quasi totale armatura. Pertanto necessita oltre alla posa, del solo getto dell’intercapedine centrale. Avendo entrambe le superfici lisce da fondo cassero è particolarmente adatta per la realizzazione di piscine, muri portanti (es scantinati), ecc.
(SCHEDA TECNICA)
Piscine
Un utilizzo particolare della vasta produzione di manufatti trova impiego nella realizzazione di piscine anche coperte (vedi doppia lastra).
(SCHEDA TECNICA)
Coperture
L’azienda è in grado di fornire diversi tipo di coperture dalle solette piene adatte per sovraccarichi importanti e di luce contenuta, coppelle a doppia nervatura particolarmente adatte per coperture in c.a. di capannoni industriali alle lastre tipo bausta anche autoportanti.
(SCHEDA TECNICA)
Altri prodotti
ABBEVERATOI: nella produzione di piccoli manufatti.
GRADINATE
24 / 7
Contattaci per un preventivo
Siamo a disposizione per qualsiasi informazione.